Ambito Distrettuale di Lodi - Piazza Mercato, 5 - 26900 Lodi - Tel. 0371 409332

PROGETTI SULLA TEMATICA INTEGRAZIONE E IMMIGRAZIONE

In questa sezione trovi informazione relative ai progetti per l'integrazione di Cittadini Stranieri di Paesi Terzi. È possibile avere informazioni rispetto ai serivizi attivabili per diversi destinatari (adulti, minori),in  diversi ambiti (scolastico, exstrascolastico) e di natura differente (sociale e/o sociosanitario).

 

Immagine di Freepik

 

Filtra per:

FAMI CONOSCERE PER INTEGRARSI 2.0

Nome del progetto: FAMI CONOSCERE PER INTEGRARSI 2.0

Capofila: Regione Lombardia

Partner: ACSI-Azienda speciale Consortile Servizi Intercomunali - in qualità di Ente capofila dell’Ambito di Lodi e CPIA Lodi.

Finanziato da: Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2021-2027, “Piano regionale per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi 2023-2026”

Quota di contributo gestita:  € 33.500,00

Durata del progetto: 15 settembre 2024-15 settembre 2027

Obiettivi del progetto: 

  • Migliorare l’integrazione dei cittadini di paesi terzi mediante il confronto interculturale con l’approccio del welfare di comunità ed interventi di animazione territoriale. Sarà occasione per favorire la socializzazione tra persone di appartenenza culturale diversa e per migliorare la convivenza nei territori del Lodigiano.
  • Accrescere le competenze multiculturali e di gestione dei conflitti per limitare le discriminazioni negli Istituti scolastici e prevenire fenomeni di razzismo con un focus sulla formazione degli operatori scolastici (personale scolastico ATA).

 

Principali azioni:

 

Per saperne di più: 

Scrivere a progetti.fami@ufficiodipiano.lodi.it

 

 

Visualizza sezione

FAMI Lab’Impact – 2a ed.

Nome del progetto: Lab’Impact – 2a ed.

Avviso su cui è finanziato: Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027-Piano d’intervento regionale per l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi

Capofila: Regione Lombardia con partner Azienda speciale Consortile Servizi Intercomunali – in qualità di ente capofila dell'Ambito di Lodi

Finanziato daFAMI 2021-2027

Totale progetto: € 237.170,00

Quota di contributo:  € 237.170,00

Durata del progetto36 mesi a partire dal 25 settembre 2025

Obiettivi del progetto:  Promuovere l’integrazione dei cittadini di paesi terzi residenti in Lombardia attraverso un processo di capacitazione dei servizi e del sistema di governance territoriale sia a livello locale sia a livello regionale. Tale processo intende garantire un rafforzamento generale delle reti di progettazione e intervento degli Enti locali promuovendo la sinergia con gli stakeholder e la partecipazione delle persone di origine straniera, così da definire servizi realmente rispondenti ai fabbisogni emergenti e massimamente accessibili. Tale obiettivo mira a conciliare la necessità di fornire risposte puntuali ai bisogni specifici territoriali così come di garantire livelli di servizio omogenei per tutto il territorio, in un processo congiuntamente top down e bottom up, capace di fornire risposte concrete ai bisogni dei cittadini di paesi terzi supportando attivamente i percorsi di integrazione, favorendo l’inclusione e la coesione sociale.

 

Principali azioni:

Azione 01 - Supporto al miglioramento della governance multilivello per l’integrazione socio-lavorativa dei migranti

🔹prosecuzione de tavolo territoriale immigrazione che al momento si riunisce virtualmente una volta al mese e vede la partecipazione di circa 20 operatori appartenenti ad Enti Pubblici e Privati che a vario titolo si occupano dell'integrazione dei cittadini di Paesi Terzi.

🔹attivazione di 2 percorsi formativi non professionalizzanti per operatori dei servizi territoriali (di Enti pubblici e enti del Terzo Settore)

🔹attivazione di 2 percorsi di aggiornamento per mediatori interculturali

 

Azione 02 - Valorizzazione, messa in trasparenza e sviluppo delle competenze, realizzazione individuale, socializzazione e partecipazione

🔹attivazione di 2 percorsi formativi non professionalizzanti che prevedono una metodologia esperienziale con la finalità di far acquisire ai partecipanti competenze spendibili nel mercato del lavoro e supportare la motivazione.

🔹un corso di formazione di italiano specifico per l’accesso al mondo del lavoro per Cittadini di Paesi Terzi regolarmente soggiornanti

🔹 interventi di orientamento al lavoro e ai servizi per l’impiego-Equipe SELF

🔹 mediazioni interculturali a chiamata a supporto dei servizi quali Comuni, consultori, scuole, ecc

🔹rafforzamento dello sportello stranieri&rifugiati anche grazie ad attivià di facilitazione. 

 

Azione 03 - Promozione della partecipazione attiva dei cittadini migranti alla vita economica sociale e culturale

🔹Un pomeriggio alla settimana, gli operatori che gestiscono lo sportello stranieri&rifugiati saranno a disposizione dei cittadini stranieri per avvicinarsi all'utilizzo di strumenti digitali quali la bacheca digitale, app informative etc.

 

Per saperne di più: 

Scrivere a progetti.fami@ufficiodipiano.lodi.it

Visualizza sezione

Bando/progetto concluso

FAMI – S.P.Q.R. Servizi Più Qualificati in Rete

Nome progetto: FAMI – S.P.Q.R. Servizi Più Qualificati in Rete

Capofila: Azienda Speciale Consortile Servizi Intercomunali

Partner: Liceo Scentifico G. Gandini, Emmanuele società cooperativa sociale onlus, Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi, Movimento per la lotta contro la fame del mondo.

Finanziato da: Ministero dell’interno - Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020

Totale progetto: € 170.581,90

Durata: 17 luglio 2017-30 marzo 2018- PROGETTO CONCLUSO

Obiettivo generale: Accrescere l’integrazione degli enti pubblici e privati individuando e collaborando nella ricerca di nuove soluzioni; migliorando l’offerta di servizi sul territorio in ambito sanitario, alloggiativo, formativo, sociale e finanziario garantendo una più ampia diffusione dell’informazione e supportando gli operatori; ed infine incrementando le competenze degli operatori pubblici e privati in materia di accoglienza e integrazione dei cittadini stranieri attraverso un investimento formativo volto a sostenere prassi innovative.

Nell’ambito del progetto sono previste le seguenti azioni:

Istituzione di un Tavolo di lavoro territoriale finalizzato a promuovere buone prassi e modellizzazione di interventi
Potenziamento dello Sportello Stranieri che fornirà assistenza, orientamento, consulenza giuridica e accompagnamento agli operatori e/o direttamente ai cittadini stranieri, alla luce della normativa italiana, comunitaria ed internazionale.
Formazione degli operatori dei servizi territoriali
Messa a disposizione dell
' I’m GREAT!, (http://www.imgreat.eu/app/dev/) strumento informatico innovativo per orientare i cittadini stranieri sui servizi a loro dedicati attivi nella Provincia di Lodi.
L’APP creata dagli studenti del Liceo Scientifico Gandini, con la collaborazione del Movimento Lotta Fame nel Mondo (www.mlfm.it), è strutturata per fornire informazioni in merito al vivere e integrarsi sul territorio Lodigiano, con l’obiettivo di rendere omogenee le informazioni relative ai diversi servizi.

 

 

Visualizza sezione

Iscriviti alla nostra newsletter

Inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo mail per rimanere sempre informato sulle nostre attività e sugli eventi in programma