
CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER IL REPERIMENTO DI N. 2 ASSISTENTI SOCIALI A TEMPO INDETERMINATO FULL TIME E PER LA PREDISPOSIZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ULTERIORI ASSUNZIONI FULL TIME O PART TIME PER L’IMPLEMENTAZIONE DEI SERVIZI
👉 ACSI, come stabilito all’interno della Determina a contrarre del 13 giugno 2025 indice una selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli ed esami per la copertura di:
- n. 1 posto di Assistente Sociale da impiegare con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato Full Time, per attività legate ai servizi volti al contrasto della grave marginalità adulta (persone senza dimora)
- n. 1 posto di Assistente Sociale da impiegare con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato Full Time per il sostegno ed il recupero di situazioni di bisogno e la promozione di nuove risorse sociali a favore di persone in situazione di vulnerabilità economica, percettori della misura Assegno di inclusione o in similari condizioni economiche, con specifici bisogni di tipo socio-abitativo.
SERVIZIO GEA
L’attività si svolgerà in un contesto complesso caratterizzato anche da situazioni di elevato disagio sociale. Il/la candidato/a sarà chiamato/a a svolgere le seguenti attività:
➢analisi e ascolto dei bisogni delle persone che accedono al Centro Servizi per il contrasto alla povertà o segnalate/inviate dai servizi del territorio, per individuare le aree prevalenti di problema allo scopo di attivare interventi di riduzione della marginalità e dell’esclusione sociale;
➢stesura relazioni sociali utenti;
➢gestione della fase di prima accoglienza nell’ambito del servizio di Pronto Intervento Sociale;
➢presa in carico e case management in raccordo col Servizio Sociale professionale del Comune di residenza, qualora presente;
➢presa in carico e case management/indirizzamento ai servizi specialistici;
➢costruzione e ricomposizione della rete dei servizi, in un lavoro d’equipe integrato (operatori con competenze educative, sociali, legali, sanitarie, psicologiche, transculturali);
➢attivazione degli interventi finalizzati al superamento della situazione di marginalità, all’inserimento lavorativo e all’inclusione sociale, utilizzando le risorse territoriali;
➢collaborazione nelle fasi di monitoraggio e dello scadenziario relativo dei vari fondi di finanziamento;
➢predisposizione dei dati finalizzati alla rendicontazione dei vari fondi.
SERVIZIO POLITICHE ABITATIVE
L’attività si svolgerà all'interno del quadro organizzativo dell'Agenzia Lodigiana per l'Abitare. Il/la candidato/a sarà chiamato/a a svolgere le seguenti attività:
➢ presa in carico e case management in raccordo col Servizio Sociale professionale del Comune di residenza;
➢ coinvolgere gli attori locali e coordinamento della rete per strutturare un’offerta adeguata sul versante abitativo;
➢ promuovere, anche nel mercato privato, una cultura inclusiva volta alla creazione di un sistema abitativo equo e sostenibile, allo scopo di favorire l’autonomia abitativa;
➢ coordinare le opportunità e degli interventi di Housing Sociale e temporaneo esistenti sul territorio di Lodi per la selezione e l’accompagnamento dei nuclei in situazione di bisogno abitativo.
➢ gestione dei fondi regionali/nazionali attraverso le Commissioni Casa e Territorio;
➢ supporto alla gestione dei bandi SAP per l’assegnazione degli alloggi di edilizia pubblica;
➢ coinvolgimento nella gestione delle Commissioni SAT per la verifica dei criteri e delle priorità circa l’inserimento abitativo temporaneo.
🔎 MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA e SCADENZA
La domanda di partecipazione, in carta libera e debitamente sottoscritta, pena esclusione dalla selezione, dovrà essere inviata esclusivamente a mezzo PEC a consorziolodigiano@legalmail.it, seguendo le indicazioni contenute nel bando in allegato e allegando i documenti specificati.
⏱ Le istanze di partecipazione dovranno pervenire ENTRO E NON OLTRE IL 15/09/2025, alle ore 12:00
🆘 CHIARIMENTI
Eventuali richieste di chiarimenti in merito al contenuto del presente avviso o alle modalità di partecipazione alla procedura selettiva potranno essere inoltrate esclusivamente per iscritto, entro e non oltre l'11 settembre 2025, al seguente indirizzo e-mail: ufficiodipiano@comune.lodi.it.
Nell'oggetto dell'e-mail dovrà essere inserita la seguente dicitura CHIARIMENTI CONCORSO ASSISTENTE SOCIALE GEA/ALA
Le risposte ai quesiti saranno inviate con le stesse modalità entro due giorni dal ricevimento della richiesta di chiarimento e, se di interesse generale, pubblicate anche sui siti sopra citati.
📅CALENDARIO PROVE
Il 17/09/2025 dalle ore 17:00 sarà pubblicato sui siti internet www.consorziolodigiano.it sezione “Bandi-avvisi” l’elenco dei Candidati ammessi, ammessi con riserva (in caso di necessità di regolarizzazione della domanda) ed esclusi (per mancato possesso di uno o più dei requisiti previsti dal bando) a sostenere la prova scritta.
In ogni caso, si comunica sin da ora, qui di seguito, il calendario delle prove (scritta e orale):
- La prova scritta si svolgerà il giorno 24/09/2025 alle ore 09:30 presso la sede di ASFOL (Azienda Speciale Consortile per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro) in piazzale Forni n.3 a Lodi.
Al termine della prova scritta la Commissione procederà alla correzione degli elaborati, alla pubblicazione dell’elenco dei Candidati ammessi alla prova orale e alla valutazione dei titoli dei Candidati ammessi alla prova orale.
Il 26/09/2025 2025 alle 09:30 si svolgerà la prova orale: la sede verrà comunicata successivamente.
⤵️ Scarica gli allegati e presenta la tua candidatura
Iscriviti alla nostra newsletter
Inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo mail per rimanere sempre informato sulle nostre attività e sugli eventi in programma