Ambito Distrettuale di Lodi - Piazza Mercato, 5 - 26900 Lodi - Tel. 0371 409332

M’imPORTA - Antenne di comunità

Nome del progetto: M’imPORTA - Antenne di comunità

Capofila: Associazione Comunità Il Gabbiano ODV

Partner: ACSI-Azienda speciale Consortile Servizi Intercomunali - in qualità di Ente capofila dell’Ambito di Lodi e MOVIMENTO PER LA LOTTA ALLA FAME NEL MONDO (MLFM)

Enti Sostenitori:  il Mosaico coop sociale ASFOL (Azienda Speciale Consortile per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro del lodigiano) Il Pellicano comunità e coop sociale Comune di Lodi, CSV Lombardia Sud, Associazione Progetto Insieme, Fondazione Caritas Lodigiana, L’Officina soc coop:, ASD L’Orma, ABCittà società coop sociale, Fondazione di partecipazione Casa della Comunità, Famiglia Nuova società coop sociale onlus, Emmanuele Società Cooperativa Sociale

Finanziato da: BANDO CARIPLO - EMBLEMATICI PROVINCIALI 2024 - LODI di Fondazione Cariplo

Totale progetto: € 189.311,00

Quota di contributo:  € 94.500,00 

Durata del progetto: Aprile 2025 | Dicembre 2026

 

Obiettivi del progetto: Il progetto si propone di rafforzare la capacità del territorio di intercettare e rispondere ai bisogni di persone con vulnerabilità, attraverso il coinvolgimento attivo della comunità. L’obiettivo è quello di ricomporre una comunità frammentata attraverso il coinvolgimento attivo di cittadine/i nel ruolo di “antenne” della comunità. A partire dal potenziamento, monitoraggio e dalla diffusione delle iniziative della Porta di SanfereOrto, il progetto mira a realizzare un percorso di sperimentazione formativa e di co-costruzione di buone pratiche, rivolto agli enti lodigiani che gestiscono servizi di accesso al pubblico e/o spazi di ascolto della comunità.

 

Principali azioni:

Il progetto intende promuovere azioni di cittadinanza attiva e percorsi di inclusione per persone a rischio di marginalità sociale, tramite le seguenti azioni:

 

Azione 1: Potenziamento della Porta di Lodi

La porta di SanfereOrto è un luogo aperto e raggiungibile da tutta la comunità, dove raccontarsi, scambiare esperienze e trovare persone con cui poter allacciare relazioni significative.  Un luogo informale in cui trovare ascolto, orientamento o supporto. È una sperimentazione nata da una collaborazione tra pubblico e privato sociale e testata all’interno del progetto AgriCULTURE Sociali 3.0 nel corso del 2023/24 allo scopo di intercettare fragilità e valorizzare la cittadinanza attiva quale strumento di welfare generativo.

 

Azione 2: Sviluppo del territorio

Il progetto propone inoltre momenti formativi e di scambio di buone pratiche tra enti pubblici e privati che gestiscono servizi e/o spazi di accesso e di ascolto alla comunità. Attraverso una comunità di pratiche che propone un percorso modulare sui temi cardine del lavoro di ascolto, di accoglienza e di attivazione della comunità, verranno “sistematizzate” pratiche ed esperienze che possano creare un’omogeneità territoriale sul tema dell’intercettazione della vulnerabilità e un supporto agli enti che vorranno co-costruire queste esperienze.

 

Per saperne di più: 

Scrivi a gianmarco.locatelli@ufficiodipiano.lodi.it

Visita il sito di SanferOrto e scopri tutte le attività e i progetti che portiamo avanti insieme al territorio.

 

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo mail per rimanere sempre informato sulle nostre attività e sugli eventi in programma