Contributo di solidarietà
🏘️ Il contributo regionale di solidarietà è diretto ai nuclei familiari che hanno ricevuto l’assegnazione di un alloggio SAP ai sensi della d.g.r. 7316/2017 e si trovano in condizioni economiche tali da non consentire di sostenere i costi della locazione sociale, dati dalla somma del canone applicato e delle spese per i servizi comuni a rimborso.
In particolare, possono accedere al contributo di solidarietà i nuclei familiari in condizioni di indigenza (comma 2, art. 25, legge…) e i nuclei familiari in condizione di comprovata difficoltà economica (comma 3, art. 25, legge…).
- 
	La condizione di indigenza dei nuclei familiari, ai sensi dell’art. 13 del r.r. 4/2017, si presenta quando il valore ISEE risulta pari o inferiore a 3.000 € e quando i Servizi Sociali del Comune di residenza, a seguito di valutazione delle condizioni personali, familiari e lavorative, attestano che le predette condizioni sono tali da non consentire di soddisfare autonomamente i bisogni primari del nucleo stesso. 
- 
	La condizione di comprovata difficoltà economica si manifesta generalmente in presenza di una riduzione della capacità reddituale e compromette in tutto o anche solo in parte il pagamento della locazione sociale (...). 
📝 Come accedere al contributo?
Il contributo di solidarietà viene erogato dagli enti proprietari degli alloggi pubblici.
I nuclei familiari devono quindi presentare domanda, consultando le modalità di accesso al contributo del proprio Comune di residenza o di ALER Lodi-Pavia
Image by vectorjuice on Freepik
Filtra per:
 
							Regione Lombardia | CONTRIBUTO REGIONALE DI SOLIDARIETÀ 2025
Regione Lombardia intende sostenere gli assegnatari dei Servizi Abitativi Pubblici (abbr.SAP) in comprovate difficoltà economiche attraverso il riconoscimento di un contributo economico, a carattere temporaneo, che contribuisce a garantire la sostenibilità della locazione sociale. Il contributo sostiene le spese relative ai costi gestionali a rimborso dell’anno 2025. Il contributo può coprire eventuale il debito pregresso relativo alla locazione sociale. Il Regolamento Regionale n.11 del 10 ottobre 2019 ha dato attuazione all'art. 25 della Legge Regionale n.16 del 2016, disciplinando le condizioni di accesso, la misura e la durata massima del contributo. Consulta la DGR 4635_2025.
Si prega di consultare il sito del proprio Comune di residenza per visionare l'Avviso Pubblico e per scaricare il modello di domanda da compilare per richiedere il contributo.
Visualizza 
Iscriviti alla nostra newsletter
Inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo mail per rimanere sempre informato sulle nostre attività e sugli eventi in programma