L'Altro sguardo
Ritratti e autoritratti esposti nel circuito Off del Festival della Fotografia Etica 2025
A partire dal 27 settembre torna il Festival della Fotografia Etica, oltre 20 mostre fotografiche distribuite nei luoghi più suggestivi della città di Lodi, che invitano a scoprire realtà e riflettere sui temi dell’inclusione, della giustizia sociale e molto altro.
Per il secondo anno all’interno del circuito Off abbiamo previsto un’iniziativa di sensibilizzazione sul tema della Fragilità Adulta.
La mostra dal titolo “L'Altro Sguardo” è promossa dall'Azienda Speciale Consortile Servizi Intercomunali in qualità di Ente Capofila dell’Ambito territoriale di Lodi all’interno delle attività previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, Sub-investimento 1.3.2 Stazioni di posta – in partenariato con il Comune di Lodi, Fondazione Caritas Lodigiana ETS, Eureka! Cooperativa Sociale e Famiglia Nuova - società cooperativa sociale onlus.
26 fotografie esposte nel Chiostro della Chiesa di San Lorenzo e realizzate dalle persone che frequentano il centro Servizi Casa San Giuseppe e condividono con gli operatori una parte del loro percorso.
Le fotografie esposte sono il frutto di un laboratorio terapeutico socializzante nei mesi di luglio e agosto ha coinvolto varie persone del Centro Servizi Casa San Giuseppe in un viaggio fatto di incontri, condivisione e creatività, entrando in contatto con la parte più intima del proprio io.
Per saperne di più clicca qui.
Il laboratorio di Fotografia Terapeutica socializzante è un lavoro dove la fotografia e le immagini sono state il mezzo per condividere il nostro paesaggio interiore, ogni fotografia racconta ciò che vediamo, ma anche ciò che siamo.
Abbiamo iniziato selezionando immagini di altri, per poi arrivare a scattare personalmente, raccontando parti di noi. Lo storytelling, il reportage, il ritratto e l'autoritratto ci hanno aiutato a stimolare un racconto fatto di dettagli, sensazioni, sguardi e parole. Le immagini, vogliono essere stimoli di partenza guidati dalla creatività, sono ritratti puri, dove i volti visibili e invisibili ci parlano di chi si è messo in gioco, lavorando con la parte più profonda di sè. Proprio per questo non tutti hanno deciso di esporsi, le fotografie parlano a volte più delle parole, spesso troppo intime e personali per essere esposte, cosa condivisibile quanto vera.
La partecipazione rimane un gesto di grande coraggio, per chi vede nella creatività l'inizio di una nuova strada
Alessandra Di Consoli-curatrice, fotografa ed arteterapeuta
Le persone che hanno partecipato hanno deciso, con grande generosità, di far vedere la parte più vera di sé, aprendo la strada a chi vorrà avvicinarsi e lasciarsi sorprendere da un punto di vista nuovo in un invito ad accogliere un altro sguardo sul mondo.
Dove trovare le foto
Chiostro della Chiesa di San Lorenzo, Piazza S. Lorenzo, 9, 26900 Lodi LO
Gli enti coinvolti
Azienda Speciale Consortile Servizi Intercomunali in qualità di Ente Capofila dell’Ambito territoriale di Lodi
Fondazione Caritas Lodigiana ETS
Famiglia Nuova - società cooperativa sociale onlus.
In allegato è possibile scaricare la locandina.
ALLEGATI:
Iscriviti alla nostra newsletter
Inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo mail per rimanere sempre informato sulle nostre attività e sugli eventi in programma