Bandi e Progetti « PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA « Rafforzamento dei servizi sociali a sostegno della domiciliarità
Bandi e Progetti « PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA

28-02-2022 - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti
In attesa dell’uscita del bando che chiarisca il ruolo della partecipazione degli Ambiti che hanno già preso parte al Programma PIPPI, l’intenzione dell’Ambito di ...

28-01-2022 - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - Autonomia degli anziani non autosufficienti
Si propone di realizzare strutture socio-assistenziali, anche ristrutturando edifici oggi destinati ad accogliere in gruppi di appartamenti autonomi gli anziani autosufficienti, in strutture che ...

28-01-2022 - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - Rafforzamento dei servizi sociali a sostegno della domiciliarità
L’Ambito di Lodi, in coerenza con il Piano nazionale dei servizi e degli interventi sociali, prevede che le dimissioni protette si realizzino su due fronti: per le persone che possono rientrare ...

28-01-2022 - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - Housing temporaneo e stazioni di posta
In continuità con il Piano povertà 2018-2020 e nell’ottica di programmazione del prossimo Piano di Zona si intende dare un forte impulso alle attività volte ai progetti ...

L’Ambito di Lodi, in coerenza con il Piano nazionale dei servizi e degli interventi sociali, prevede che le dimissioni protette si realizzino su due fronti: per le persone che possono rientrare al domicilio e per chi un domicilio non ce l’ha. Il progetto si propone di rafforzare l’equipe attuale delle dimissioni protette con l’introduzione di una figura professionale con formazione specifica per migliorare il raccordo tra Ospedale e Territorio (Comuni) al fine di favorire il rientro al domicilio e diminuire l’istituzionalizzazione delle persone in particolare dell’utenza anziana. In attesa della Riforma sulla Non Autosufficienza prevista per il 2023, si propone di potenziare la rete dei servizi di assistenza domiciliare in risposta ai bisogni complessi, oggi carente sotto alcuni aspetti e meritevole di interventi correttivi e migliorativi, cercando di favorire l’integrazione tra i servizi di assistenza domiciliare sanitaria (ADI) e i servizi di assistenza domiciliare di tipo sociale (SAD), oggi ancora troppo separati e con un accesso differente per i cittadini. Per quanto riguarda le attività si propone di:
ampliare la rete di soggetti accreditati pubblici e privati per i servizi di assistenza domiciliare in modo da aumentare l’offerta per il cittadino
accrescere i momenti di raccordo tra i servizi sanitari e sociali in modo da concordare il giusto mix di servizi medico-infermieristici-riabilitativi e di sostegno alle attività fondamentali della vita quotidiana
realizzare azioni di affiancamento e supporto a familiari (care giver) o assistente familiare (badanti)
Bandi e Progetti « PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA

28-02-2022 - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti
In attesa dell’uscita del bando che chiarisca il ruolo della partecipazione degli Ambiti che hanno già preso parte al Programma PIPPI, l’intenzione dell’Ambito di ...

28-01-2022 - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - Autonomia degli anziani non autosufficienti
Si propone di realizzare strutture socio-assistenziali, anche ristrutturando edifici oggi destinati ad accogliere in gruppi di appartamenti autonomi gli anziani autosufficienti, in strutture che ...

28-01-2022 - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - Rafforzamento dei servizi sociali a sostegno della domiciliarità
L’Ambito di Lodi, in coerenza con il Piano nazionale dei servizi e degli interventi sociali, prevede che le dimissioni protette si realizzino su due fronti: per le persone che possono rientrare ...

28-01-2022 - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - Housing temporaneo e stazioni di posta
In continuità con il Piano povertà 2018-2020 e nell’ottica di programmazione del prossimo Piano di Zona si intende dare un forte impulso alle attività volte ai progetti ...
Le nostre news recenti
In questa sezione verranno pubblicate notizie e opportunità per rimanere sempre aggiornati su ciò che accade nel territorio.