Bandi e Progetti « PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA « Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti
Bandi e Progetti « PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA

28-02-2022 - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti
In attesa dell’uscita del bando che chiarisca il ruolo della partecipazione degli Ambiti che hanno già preso parte al Programma PIPPI, l’intenzione dell’Ambito di ...

28-01-2022 - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - Autonomia degli anziani non autosufficienti
Si propone di realizzare strutture socio-assistenziali, anche ristrutturando edifici oggi destinati ad accogliere in gruppi di appartamenti autonomi gli anziani autosufficienti, in strutture che ...

28-01-2022 - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - Rafforzamento dei servizi sociali a sostegno della domiciliarità
L’Ambito di Lodi, in coerenza con il Piano nazionale dei servizi e degli interventi sociali, prevede che le dimissioni protette si realizzino su due fronti: per le persone che possono rientrare ...

28-01-2022 - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - Housing temporaneo e stazioni di posta
In continuità con il Piano povertà 2018-2020 e nell’ottica di programmazione del prossimo Piano di Zona si intende dare un forte impulso alle attività volte ai progetti ...

In attesa dell’uscita del bando che chiarisca il ruolo della partecipazione degli Ambiti che hanno già preso parte al Programma PIPPI, l’intenzione dell’Ambito di Lodi è quella di estendere il Programma sul territorio permettendo anche ai Comuni che non hanno partecipato alle precedenti edizioni di rafforzare i servizi di assistenza sociale in sostegno alla capacità genitoriale.
Nell’Ambito di Lodi il Servizio Tutela Minori è gestito da 3 Forme Associate, di queste soltanto l’Azienda speciale Consortile Servizi Intercomunali ha partecipato al Programma nelle edizioni precedenti. Al fine di uniformare i servizi di presa in carico delle famiglie in condizione di fragilità si propone di estendere le azioni previste dal Pippi anche alle altre 2 Forme Associate.
Le aree d’azione su cui si investirà sono:
formazione degli operatori – per innovare pratiche di intervento nei confronti delle famiglie “negligenti”
“legare” il dispositivo dell’assistenza domiciliare (maggiormente attivato e strumento maggiormente conosciuto da tutti gli operatori) con il dispositivo della vicinanza solidale (nelle sue diverse declinazioni dalle famiglie d’appoggio alla rete solidale)
Progettare soluzioni individualizzate elaborati con le famiglie in collaborazione con il servizio sanitario, sociale ed educativo
Bandi e Progetti « PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA

28-02-2022 - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti
In attesa dell’uscita del bando che chiarisca il ruolo della partecipazione degli Ambiti che hanno già preso parte al Programma PIPPI, l’intenzione dell’Ambito di ...

28-01-2022 - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - Autonomia degli anziani non autosufficienti
Si propone di realizzare strutture socio-assistenziali, anche ristrutturando edifici oggi destinati ad accogliere in gruppi di appartamenti autonomi gli anziani autosufficienti, in strutture che ...

28-01-2022 - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - Rafforzamento dei servizi sociali a sostegno della domiciliarità
L’Ambito di Lodi, in coerenza con il Piano nazionale dei servizi e degli interventi sociali, prevede che le dimissioni protette si realizzino su due fronti: per le persone che possono rientrare ...

28-01-2022 - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - Housing temporaneo e stazioni di posta
In continuità con il Piano povertà 2018-2020 e nell’ottica di programmazione del prossimo Piano di Zona si intende dare un forte impulso alle attività volte ai progetti ...
Le nostre news recenti
In questa sezione verranno pubblicate notizie e opportunità per rimanere sempre aggiornati su ciò che accade nel territorio.