Si informa che è stato pubblicato sul sito INPS (www.inps.it) il Bando di concorso del “Progetto Home Care Premium 2025 - Assistenza Domiciliare” per i dipendenti e pensionati pubblici, iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e sociali, per i loro coniugi, per parenti di primo grado non autosufficienti.
Il Progetto consiste nel riconoscimento da parte di Inps di contributi economici (c.d. “prestazioni prevalenti”) in favore di soggetti non autosufficienti, anche minori di età, finalizzati al rimborso delle spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare.
Sarà possibile presentare le nuove domande dal 1° aprile 2025 al 30 aprile 2025 e dal 1° luglio 2025 al 31 gennaio 2028.
Anche per i cittadini già beneficiari dei servizi HCP 2022 è comunque necessaria la presentazione di una nuova domanda nei termini.
Requisiti necessari per la presentazione della domanda:
- ISEE sociosanitario in corso di validità, al momento della presentazione della domanda, riferito al nucleo familiare di appartenenza del beneficiario (anche in modalità ristretta);
- Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Gli utenti impossibilitati a utilizzare in autonomia i servizi online, i tutori, i curatori, gli amministratori di sostegno e gli esercenti la potestà genitoriale possono usufruire della delega dell’identità digitale. Il delegato può accedere ai servizi dell’INPS al posto del delegante.