ANNO 2022/2023-INTERVENTI A SOSTEGNO DEL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE SUL LIBERO MERCATO
Presentazione delle domande: Dal 26/09/2022 al 31/12/2023 SALVO CHIUSURA ANTICIPATA PER ESAURIMENTO FONDI.
È POSSIBILE EFFETTUARE DOMANDA DI CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO AL PAGAMENTO DELL’AFFITTO ESCLUSIVAMENTE UNA VOLTA L’ANNO.
Consulta i requisiti nell’Avviso, scarica la domanda dal sito del tuo Comune e consegnala compilata e firmata al tuo Comune di residenza seguendo le indicazioni per la trasmissione.
In base ai requisiti in tuo possesso potrai avere accesso a due misure:
MISURA UNICA: fino a 10 mensilità di canone e comunque non oltre € 3.600,00 ad alloggio/contratto.
Requisiti:
non essere sottoposto a procedure di rilascio dell’abitazione;
non essere proprietari di alloggio adeguato in Regione Lombardia;
avere un ISEE max fino a € 26.000,00;
essere residente nell’alloggio in locazione da almeno 6 mesi, a partire dalla data di presentazione della domanda.
MISURA COMPLEMENTARE:
Se sei in una situazione di emergenza abitativa e necessiti di un nuovo alloggio – contributo per un numero di mensilità relative a un nuovo contratto transitorio di 12 o 18 mesi o a canone concordato;
se hai uno sfratto e devi sanare la morosità incolpevole accertata dal comune – contributo per il debito o per anticipare parte dei canoni futuri;
se sei il proprietario di un alloggio sfitto e devi sistemarlo per affittarlo a canone concordato – contributo A FONDO PERDUTO a scomputo di spese per la realizzazione di interventi di sistemazione, manutenzione e messa a norma dell’alloggio sfitto;
se hai necessità di una consulenza legale – puoi richiedere assistenza, stragiudiziale e giudiziale, in materia locatizia e civile in genere;
Requisiti:
avere un ISEE max fino a € 26.000,00
non essere proprietari di alloggio adeguato in Regione Lombardia;
Si specifica che tutti i suddetti contributi economici non sono cumulabili con il Reddito di Cittadinanza, pertanto l'ammontare del contributo approvato verrà detratto dalla quota destinata all’affitto del Reddito di Cittadinanza.
In allegato è possibile prendere visione dell'Avviso e dei documenti informativi, della domanda di accesso e del patto di servizio, delle tabelle relative agli esiti delle Commissioni Casa.